Il Ministero della Salute ha diramato le linee guida comportamentali necessarie a contenere la diffusione del COVID 19, norme precauzionali da rispettare per arginare i rischi derivanti dall’infezione da CORONAVIRUS. II punto 6 della nota, nominato “PULISCI LE SUPERFICI CON DISINFETTANTI A BASE DI CLORO O ALCOL” ci riporta evidentemente alla DISINFEZIONE, eseguita mediante prodotti specifici che svolgono azione VIRUCIDA. Una valida disinfezione di tutte le superfici é possibile unicamente con i prodotti denominati Presidi Medico Chirurgici (PMC), ossia disinfettanti regolarmente registrati presso il Ministero della Salute. L’efficacia di tali prodotti deve essere avvalorata dalle normative UNI EN di riferimento per i prodotti VIRUCIDI, perché tutte le attività biocide possano essere certificate sia per le dosi di uso, sia per i tempi di contatto.I prodotti utilizzati per disinfezione da Covid-19
DISINFETTANTE CLOROSSIDANTE AD AZIONE DETERGENTE PER LA PULIZIA E LA DISINFEZIONE DI PAVIMENTI E SUPERFICI LAVABILI. Presidio Medico Chirurgico Reg. Min. San. N° 19651 – Ottima azione pulente e disinfettante – Utilizzabile per tutte le superfici lavabili indicato per la disinfezione e la pulizia di superfici lavabili (pavimenti, pareti, piani di lavoro, sanitari). Conforme ai Test EN: 1276,1650, 13697 è un disinfettante a base di un sale quaternario d’ammonio indicato per tutti quegli ambienti o attrezzature per i quali necessita l’uso di un prodotto di sicuro effetto, che non danneggi le suppellettili o gli ambienti e che non emani odore. Per le sue caratteristiche è particolarmente adatto alla disinfezione di corsie ospedaliere, camere di ammalati, locali di pubblica riunione, alberghi, ristoranti, bar, mense, veicoli di pubblico trasporto, ecc.
Le tecniche applicative:
Il servizio sarà effettuato negli spazi comuni, scale, androni, ascensori, camere, servizi igienici corrimano, ecc. I trattamenti si effettuano con pompe a bassa pressione, nebulizzatore elettrico a freddo ULV e pulizia a umido con panni. Gli operatori addetti saranno provvisti di adeguati DPI di protezione. Dopo il trattamento gli ambienti dovranno rimanere chiusi per un periodo di tempo che va da un minimo di 1 ora al massimo di 6 ore. Il trattamento prevede il rilascio della certificazione e della scheda tecnica dei prodotti utilizzati.